Le origini
Il pane del forno di Montenero
Dai duri tempi della seconda guerra mondiale, iniziò a diffondersi a Livorno, il pane di Montenero. Le sue particolari caretteristiche lo rendevano soffice e commestibile a giorni e giorni dalla cottura. Per questo, nei periodi duri, divenne famoso. Successivamente, e tuttora, la stessa ricetta, oltre che per gli stessi motivi è apprezzata per il sapore e la consistenza del tutto particolari...